-
Fertilità e glutine: facciamo chiarezza
Il glutine è la principale proteina di riserva del grano e di cereali simili, presente in frumento, orzo, farro, avena, segale, kamut ecc. e fa parte di una grande famiglia che ha come capostipite la prolammina, superfamiglia che comprende le…
-
SPECIALE POST-PARTO: Ostetrica e Osteopata insieme per sostenere la donna dopo il parto e il neonato nelle prime fasi di sviluppo.
Cos’è il pavimento pelvico? Cosa succede al pavimento pelvico durante il parto e dopo la gravidanza? E’ un insieme di muscoli che rivestono inferiormente il bacino e ha il fondamentale compito di sostenere gli organi pelvici e controllare gli sfinteri…
-
SPECIALE GRAVIDANZA: Ostetrica e Osteopata insieme per il benessere del pavimento pelvico
Cos’è il Pavimento Pelvico? E’ un insieme di muscoli che rivestono inferiormente il bacino e ha il fondamentale compito di sostenere gli organi pelvici e controllare gli sfinteri (uretra, vagina, ano). Ha un ruolo fondamentale in gravidanza e al momento…
-
Sistema immunitario, alimentazione e fertilità: una intima connessione
Il sistema immunitario, l’alimentazione e la fertilità apparentemente sembrano tre elementi unitari e sconnessi, in realtà c’è una profonda interazione principalmente tra l’alimentazione e il supporto del sistema immunitario con influenze sull’apparato riproduttivo e di conseguenza sulla fertilità. Il sistema…
-
Infertilità e PMA: la risposta alle domande più frequenti
Scopo di questa intervista è fare chiarezza su alcuni dubbi che potrebbero coinvolgere le coppie alla ricerca di una gravidanza e che potrebbero intraprendere un percorso di fecondazione assistita. La mia esperienza personale mi ha portato a pensare che a…
-
Vaccinazioni in gravidanza: tutto quello che c’è da sapere
Vaccinazioni in gravidanza: ProteggiAMOci Cara mamma, o futura mamma, che leggerai questo articolo… quanto ti vuoi bene? Può sembrare una domanda banale, ma in realtà volersi bene è indicativo della cura che ognuno di noi ha di se stesso, della…
-
Osteopatia in gravidanza: quali sono i benefici?
L’Osteopatia può essere utile anche in gravidanza? Certo, questa disciplina dopo il primo trimestre (periodo in cui c’è una maggiore incidenza di aborti spontanei) è in grado di agevolare i cambiamenti posturali e funzionali del corpo femminile legati alla progressiva…
-
Salute orale in gravidanza: i campanelli di allarme
La gravidanza è il periodo più intenso, emozionante e di grande cambiamento di una donna. Il cavo orale, come tutto l’organismo risente degli squilibri e dei nuovi equilibri ormonali, dell’aumentata acidità della saliva e delle modificazioni alimentari. Purtroppo oggi ci…
-
Il corso di accompagnamento alla nascita: perché farlo
Frequentare un corso preparto, più correttamente chiamato corso di accompagnamento alla nascita, statisticamente aiuta a ridurre ansia e paura del parto nelle gestanti. Per questo motivo, oltre che ad essere un’ ottima occasione di educazione alla salute, viene organizzato capillarmente…
-
Vaccinazione anti pertosse in gravidanza
Nell’ultimo periodo si è sentito parlare molto di vaccinazione anti pertosse in gravidanza soprattutto in seguito alla morte di due neonate nel bergamasco. Care future mamme questo articolo è per voi: è giusto che siate correttamente informate così da poter compiere…