Spazzolino elettrico: come sceglierlo
Come si sceglie lo spazzolino elettrico? E’ migliore dello spazzolino manuale? Come capire se la testina è quella giusta? Lo spazzolino elettrico fa ritrarre le gengive?
Domande come queste sono il mio pane quotidiano e quindi con questo articolo proverò a chiarivi un po’ le idee.
Spazzolino elettrico vs manuale
La prima cosa che dovete tenere a mente è che lo spazzolino elettrico è più efficace di quello manuale. Non lo dico io, lo dice la letteratura scientifica, lo dicono gli studi scientifici (trovate le fonti bibliografiche in fondo all’articolo).
In particolare, da una revisione sistematica di tutto quello che è stato detto sullo spazzolino elettrico è emerso che tra tutti, quello con tecnologia roto-oscillante è risultato essere il più efficace e sicuro nella rimozione della placca (maggiore capacità pulente) e nella riduzione delle infiammazioni gengivali.
Ad oggi l’unico spazzolino con questa tecnologia è a marchio Oral-B.
Seconda cosa importante: non ci sono controindicazioni nell’utilizzo dello spazzolino elettrico in caso di recessioni gengivali o anche a seguito di interventi. Inoltre non è ritenuto responsabile di retrazioni gengivali, anzi, rimuovendo più efficacemente la placca batterica (fattore eziologico delle affezioni gengivali) aiuta ad evitare peggioramenti e a stabilizzare i quadri di recessioni gengivali.
Come scegliere lo spazzolino elettrico?
Se siete alle prime armi vi segnalo che moltissimi Igienisti Dentali sono equipaggiati di un sistema di prova che si chiama Test Drive e che permette di provare insieme lo spazzolino elettrico, così da capirne bene l’utilizzo e valutare la scelta delle testine.
In occasione della prossima seduta di igiene orale professionale, chiedete di provarlo!
Nel frattempo ecco di seguito alcune informazioni che possono esservi utili per orientarvi nella giungla dei tanti modelli a disposizione!
Per gli adulti c’è l’imbarazzo della scelta.
Dipende anche dalle vostre esigenze: che budget avete? In quanti userete lo spazzolino elettrico?
Lo spazzolino elettrico a pile
Gli spazzolini basici Oral-B a pile non sono performanti proprio perchè a pile. Inoltre tendono a scaricarsi molto in fretta e questo vi porterà a usarli poco. Quindi io ve li sconsiglio: già che fate l’acquisto fatelo per bene.
Quale spazzolino elettrico comprare?
Da Igienista Dentale penso che il modello base con il minimo sindacale di performance è il PRO2.
Su Amazon lo trovate spesso a un prezzo davvero light (sui 30 euro). E’ uno spazzolino adatto all’adulto che vuole provare lo spazzolino elettrico partendo da un modello semplice ma con già sensore di pressione (lampeggia di rosso se si usa troppa forza) e timer integrato.
E’ una ottima soluzione anche quando in famiglia si preferisce avere ognuno il suo spazzolino anziché condividere un unico manico e cambiare le testine.
Eccolo qui su Amazon (link affiliato)
Discorso analogo per tutti i modelli successivi al pro2 (2500/2700) fino allo SMART4.
La serie SMART6 ve la sconsiglio perché costa ancora tanto, costa come i nuovi modelli GENIUS, che invece sono molto meglio (tra qualche riga ve li racconto).
Ci sono davvero tanti modelli: tenete presente che la tecnologia è sempre quella, cambiano gli accessori compresi, la potenza dello spazzolino e la possibilità di selezionare modalità di lavaggio.
La cosa importante per chi comincia da zero è la scelta della testina: vi suggerisco la testina Ultrathin, che è morbida ma estremamente performante. Vi suggerisco questa perché lo spazzolino elettrico, vibrando, può essere vissuto come troppo potente e la testina morbida trasferisce meno vibrazioni, è di fatto più delicata e vi farà fare amicizia con questo nuovo mondo molto in fretta!
L’altra testina valida, di durezza media, è la CrossAction (in commercio c’è ancora la PrecisionClean, versione precedente, media e valida anche lei).
Lasciate perdere le testine con inserti di gomma (ProBright e FlossAction): le trovo troppo aggressive e non performanti.
Lo spazzolino elettrico per chi vuole fare sul serio

Principianti o meno, se volete uno spazzolino che risponda a tutte le esigenze prendetene uno della serie GENIUS.
Gli spazzolini Genius (8000/8000N fino al 10000 e x) sono i più completi, hanno tutti la custodia, la possibilità di selezionare la modalità di lavaggio (diverse potenze), il sensore di pressione smart ring (di cui potete personalizzare il colore), la base porta testine. Sono più silenziosi, leggeri ed esteticamente più belli (a mio avviso).
Su Amazon i miei preferiti sono il Rose Gold e l’Orchid, ma anche nero non scherza!
Spazzolino elettrico per bambini: si o no?
Sì. Da molto presto. Dai 3 anni e nei bambini particolarmente collaboranti, anche da prima.
E’ uno strumento di aiuto importante in mano ai genitori che vogliono assicurarsi una buona igiene orale dei figli, contrastando l’insorgenza di carie precoce, alitosi e gengiviti placca-correlate.
Naturalmente è necessario dotarsi degli spazzolini elettrici adatti all’età dei bambini e di supervisionarne l’utilizzo.
Vi metto di seguito delle immagini chiarificatrici.
Spero di avervi aiutato a capire meglio il mondo degli spazzolini elettrici Oral-B, vi aspetto su Instagram, se avete domande e dubbi!
NON PERDETEVI IL MIO LIBRO! DISPONIBILE IN TUTTE LE LIBRERIE!
Tatiana
Fonti Bibliografiche:
Powered versus manual toothbrushing for oral health
Long-term Impact of Powered Toothbrush on Oral Health: 11-year Cohort Study

