Oral-B iO: una novità in casa Oral-B
Di ritorno dalla presentazione del nuovo spazzolino Oral-B iO a Barcellona potevo esimermi dal condividere con voi tutto quello che è stato detto?
Naturalmente no!
Cosa cambia nella tecnologia di Oral-B iO (si legge ai-o) ?
Tutto. Se c’è una cosa che ci hanno ripetuto più volte nel corso della serata è che nulla sarà più come prima e che l’esperienza di pulizia che si avrà con il nuovo spazzolino sarà tale da farci esclamare un sonoro WOW!
micro-vibration for a clean that wows!
E mi sento di confermare. Ho potuto provare su me stessa lo spazzolino due volte e la sensazione di pulizia è incredibilmente (non lo credevo possibile) maggiore rispetto all’ Oral-B Genius a cui sono abituata da tempo.
Pulizia maggiore: come è possibile?
Il motore all’interno di questo nuovo spazzolino è ad oscillazione magnetica longitudinale e trasferisce tutta l’energia dove serve veramente: ai filamenti delle setole.
Il manico e la testina quindi non trasmettono vibrazioni alla mano di chi li utilizza e non vi è più il rumore caratteristico del motore della tecnologia precedente.
gentle sound, gentle vibration
Il tipo di movimento è sempre rotante e oscillante, in particolare la pulsazione è ora definita micro-vibrazione.
L’efficacia massima di questa micro-vibrazione si ha quando il nuovo sensore di pressione visivo (smart pressure control) si illumina di verde. Se lo smart ring (l’anello di led alla base della testina che abbiamo visto per la prima volta sul Genius) rimane bianco (o del colore che eventualmente avete deciso di impostare) non state usando la giusta pressione per avere la massima capacità pulente, se invece si colora di rosso state premendo troppo.
La nuova batteria promette una ricarica completa in sole tre ore e una durata ancora superiore rispetto a quella di Genius.
Oral-B iO: lo schermo LCD integrato
La cosa super fancy e tecnologica che mi ha colpito di più è lo schermo LCD che ci permette di selezionare la lingua, cambiare il colore dello smart ring senza utilizzare la App (cosa non possibile con Genius), ci avverte dopo 3 mesi di utilizzo che la testina è da cambiare (calcolando il tempo in base al suo effettivo uso/abuso) ma soprattutto visualizza il tempo di spazzolamento e con una emoticon ci fa capire se abbiamo fatto un buon lavoro o se dobbiamo migliorare.
Ovviamente attraverso questo display è possibile selezionare le 7 modalità di lavaggio.
Intelligenza Artificiale: una App davvero funzionale
Anche la App è stata migliorata tantissimo grazie al potenziamento dell’ Intelligenza Artificiale che ora permette ai sensori di rilevare dove stiamo spazzolando (superfice interna, esterna e occlusale di tutti i denti) e quindi guidarci per arrivare a un livello di igiene orale domiciliare senza precedenti.
Sono davvero entusiasta di queste prime due prove che ho potuto effettuare su me stessa e l’unica cosa che mi è davvero dispiaciuta è stata di non potermelo portare a casa per me stessa e per farlo provare anche al mio compagno che è un grandissimo affezionato di Genius e non crede che sia possibile superarlo!
Ringrazio Oral-B che mi ha permesso di scoprire questa grande novità in anteprima e spero quanto prima di poter condividere altri dettagli su Oral-B iO !
Questo non è un post sponsorizzato e non ho ricevuto denaro dall’azienda per la stesura dell’articolo.
Tatiana
Vuoi ricevere in esclusiva contenuti speciali ed inediti? Iscriviti alla Newsletter!

