Naturopatia: 5+1 consigli per aiutare le difese immunitarie
Combattiamo l’influenza in maniera Naturale
Autunno: stagione di colori meravigliosi, di castagne, vin brûlé e… Influenza!
Oggi vediamo insieme quali sono i consigli che possiamo facilmente mettere in pratica per poter affrontare il prossimo inverno: scopriremo che la Naturopatia ci è di aiuto per prevenire i classici raffreddori e le influenze stagionali.
Facciamo però prima un po’ di chiarezza con due informazioni essenziali:
– se il nostro organismo è in equilibrio ed in salute, è pronto per sconfiggere i raffreddori e le influenze
– attenzione agli antibiotici! Sono utilissimi per sconfiggere i batteri, ma non servono a nulla contro i virus e abusandone possiamo indebolire le nostre difese immunitarie.
Noi invece vogliamo rinforzarle! Ecco come:
1. L’alimentazione e la Dietetica cinese ci vengono in aiuto con consigli essenziali e validi per tutti: limitare i cibi raffinati che fermentano nell’intestino (farine bianche, lieviti chimici, zuccheri bianchi…) e consumare invece più legumi, cereali integrali e frutta-verdura di stagione.
2. Il nostro microbiota intestinale combatte i batteri che causano i vari malanni!
Un paio di giorni al mese di alimentazione leggera, consumando solo riso integrale, verdure e proteine vegetali, aiuta a ricaricare il fisico e renderlo più forte.
3. Anche la Fitoterapia ci aiuta in questa missione: – eleuterococco, che aumenta la resistenza del sistema immunitario
– astragalo, dalle proprietà immunostimolanti e ricco di antiossidanti
– rosa canina, che contiene molta vitamina C
– echinacea, è utile sia per la prevenzione che per la fase acuta
-il ribes nero, che ha un effetto “cortisonico” da utilizzare anche questa sia per prevenire che per “curare”
4. Sempre dalla natura arriva questo alimento di moda anche da noi: lo zenzero.
Tisane e decotti aiutano a debellare i piccoli segnali che ci manda il corpo quando si sta per ammalare: gola secca o irritata, naso che gocciola, mal di testa o stanchezza generale…
Ottima anche l’abitudine di utilizzare pezzi di zenzero (da preferire essiccato, con zucchero semolato o al naturale) come caramelle da tenere sempre in tasca. Attenzione solo se si soffre di bruciore di stomaco perché lo zenzero può accentuate questo fastidio!
5. Troviamo sostegno anche negli impacchi di sale caldo sui reni.
Questo rimedio naturale della medicina cinese è davvero semplicissimo ed energizzante…provare per credere!
Prendete 1 kg di sale integrale e mettetelo sul fuoco in una pentola. Coprirlo con un coperchio perché il sale, una volta che si sarà riscaldato, ha l’effetto “pop corn” e rischia di saltare in tutta la cucina!
Una volta riscaldato, prendete una federa di un cuscino e rovesciate dentro il sale caldo.
Ponete l’impacco caldo sui reni e lasciatelo lì sino a che non si sarà raffreddato di nuovo.
Ripetete un’altra volta il tutto.
Vi consiglio di non farlo prima di andare a dormire perché potrebbe svegliarvi come un buon caffè espresso!
L’azione del sale caldo sui reni si spiega con un’azione tonica ed energizzante della Loggia Acqua (reni e vescica), collegata con l’energia del corpo e delle sue risorse. Un impacco di vitalità insomma!
Ultimo consiglio per oggi: se abbiamo il naso già chiuso, una goccia di olio essenziale di eucalipto sopra il Trago (sopra, non dentro l’orecchio eh!) vi aiuterà a respirare subito dopo qualche minuto.
Sono milioni i consigli naturopatici che si possono seguire per prevenire le influenze e per progredire più velocemente verso la guarigione…bisogna solo scegliere quello giusto per se stessi!

