health corner,  naturopatialove

La Stanchezza ed i rimedi naturali per risolverla

A volte capita di svegliarsi dopo una nottata di riposo, stanchi e ugualmente senza energia. A volte la stanchezza appare a metà di una giornata, al cambio delle stagioni, prima del ciclo mestruale o dopo litigate o giornate “no”.

I vari tipi di Stanchezza e le soluzioni:

Esistono vari tipi di Stanchezza, vediamo quali sono e come migliorare con qualche accorgimento e rimedio naturale.

Innanzitutto cerchiamo di capire cos’è la Stanchezza.
E’ un segnale che il nostro corpo ci manda quando siamo sovraffaticati, oppure non ci siamo accorti di aver esagerato un pò nell’ultimo periodo.
Così arriva la stanchezza che vuole comunicarci qualcosa: di ridurre un pò i ritmi quotidiani; oppure che ci stiamo portando dietro dei pesi eccessivi.

Dopo aver escluso con il proprio medico problematiche come ad esempio l’anemia, dobbiamo riflettere e capire se è una stanchezza fisica, mentale o emotiva.

La stanchezza fisica è quella sensazione fisiologica che subentra dopo sforzi eccessivi, notti insonni o lavoro extra.
In questi casi la soluzione è quella più semplice: una bella dormita accompagnata da un pò di relax e del tempo libero e già ci si sente molto meglio.
Per la stanchezza fisica il Tulsi è ottimo, ha effetto tonico senza essere eccitante; anche un’ integrazione di magnesio può aiutare molto.

La stanchezza mentale inizia invece a complicare un po’  le cose.
Arriva quando stiamo impiegando troppe energie e risorse a pensare o rimuginare su situazioni o problemi.
Può associarsi anche uno stato di ansia, di agitazione o di insonnia.
La prima cosa da fare quindi è staccare la spina.

stanchezza e impegni quotidianiSolitamente qui subentra una vocina dentro la testa che con durezza afferma “non ho il tempo per queste sciocchezze: devo fare questo e poi queste altre cose e altre ancora dopo…”.
Stoppate immediatamente quella voce!
Mettetela a sedere e riprendete voi il comando della situazione da gestire.
Venti minuti si trovano sempre, anche con un lavoro di 10 h al giorno, una famiglia o qualcuno a cui badare.
Una camminata nel verde, una serata con amici, due chiacchiere al telefono sono dei veri “toccasana” e hanno un potere incredibile.

Se queste pause non dovessero bastare, si può ricorrere ai Fiori di Bach. Un Naturopata od Erborista può indicarvi quelli più adatti a voi.
In generale Elm si usa quando ci si sente schiacciare dalle responsabilità e non si riesce mai a concedersi una pausa; Olive quando si ha sofferto molto in passato ed ora si pensa di non farcela ad andare avanti; Hornbeam quando la stanchezza è solo mentale e ci si sente demotivati.

Ed infine abbiamo la stanchezza emotiva.

Forse la tipologia un pò più complicata da risolvere. In alcuni casi solo un percorso psicologico può essere di aiuto.
La stanchezza emotiva compare dopo traumi, eventi negativi o situazioni vissute come tali e che non danno tregua. Anche in questo caso alcuni Fiori di Bach ci sostengono: White Chestnut per l’insonnia da rimuginio mentale, da ossessione; Walnut è utile durante i cambiamenti; Red Chestnut per l’apprensione e la preoccupazione eccessiva per gli altri; Gentian per la depressione dovuta a cause note.

Inoltre alcuni rimedi fitoterapici possono aiutare: il Biancospino ha proprietà calmanti mentre la Rodiola Rosea o l’Iperico aiutano molto il tono dell’umore in maniera naturale.
Ricordo sempre però che naturale non vuole dire privo di effetti collaterali, per cui è bene chiedere sempre ad un bravo professionista per evitare conseguenza spiacevoli.

Inoltre per tutti i tipi di Stanchezza si ha miglioramento con una sana alimentazione un minimo di attività fisica. Le endorfine e gli estrogeni, alcuni ormoni responsabili di stati emotivi negativi, si equilibrano proprio con un pasto sano ed una passeggiata nel verde!

Imparare ad ascoltarsi, capire il proprio corpo e le proprie emozioni non è semplice, ma bisogna iniziare a farlo per trovare l’equilibrio e ritornare a stare bene.