NOVEMESI

Il corso di accompagnamento alla nascita: perché farlo

Frequentare un corso preparto, più correttamente chiamato corso di accompagnamento alla nascita, statisticamente aiuta a ridurre ansia e paura del parto nelle gestanti. Per questo motivo, oltre che ad essere un’ ottima occasione di educazione alla salute, viene organizzato capillarmente in molte strutture pubbliche (comuni, ospedali, distretti, consultori) e private (studi ostetrici, associazioni, ecc).

Perchè farlo?corso preparto

Il corso di accompagnamento alla nascita ha come obiettivo quello di informare in modo corretto e aggiornato le future madri (o le future coppie se gli incontri sono rivolti ad entrambi) sui cambiamenti della gravidanza, le norme igieniche, i segnali del travaglio, le strategie di contenimento del dolore, e per finire il dopo parto e la cura del neonato.

Queste informazioni NON si trovano facilmente online districandosi tra mille siti inesatti o redatti da persone non qualificate e difficilmente si trovano nei libri che appena sono pubblicati diventano già “vecchi”.

L’ostetrica invece è il professionista più indicato nel condurre un corso di accompagnamento alla nascita, è obbligata per legge ad aggiornarsi costantemente e spesso si fa affiancare da altri professionisti che possano trattare argomenti utili per il gruppo (pediatra, nutrizionista, psicologo, igienista dentale, ecc).

Oltre ad essere un momento per fugare dubbi o domande rispetto all’esperienza che si sta vivendo, frequentare un corso di gruppo permette di intrecciare relazioni con altre madri (e con altri padri) utili per il confronto tra pari e per creare una rete anche nel dopo parto.

Come sceglierlo?

Ogni corso è a sé: possono variare il numero degli incontri, i temi trattati, la presenza e il coinvolgimento del papà, l’orario, la figura che lo conduce e le modalità più o meno attivanti.
Le proposte intorno alla futura mamma dipendono molto dal territorio: in alcune province c’è l’imbarazzo della scelta mentre in altre a volte manca totalmente la possibilità.
Se avete la fortuna di abitare in un luogo dove c’è più di una scelta informatevi bene sul tipo di corso che le varie realtà propongono, in modo da scegliere il più adatto a voi.

Spesso è possibile richiedere un incontro conoscitivo con chi organizza il gruppo per conoscerne gli obiettivi ma soprattutto per capire se può esserci alleanza e intesa.

corso-accompagnamento-nascita… e i corsi online?

Recentemente vengono proposti anche diversi corsi da poter frequentare online, non si tratta in questo caso di un vero e proprio corso preparto che prevedrebbe la risorsa del gruppo e del confronto diretto. Sono pacchetti formati da lezioni frequentabili tramite internet che si limitano a fornire informazioni aggiornate. Sicuramente è meglio di niente per chi non ha altre possibilità, ma manca la componente relazionale e umana che è altrettanto importante, in un lavoro di accompagnamento, quanto la qualità delle informazioni.

Dalila – Ostetrica a domicilio