DENTI,  il blog

Filo interdentale: perchè utilizzarlo?

“non riesco a passare il filo interdentale perché ho i denti troppo stretti”

“non passo il filo interdentale perché mi fa sanguinare le gengive”

Quante volte al giorno mi sento dire frasi come queste dai miei pazienti? Tante.

Una delle mission della figura dell’Igienista Dentale è quella di rendere consapevoli i propri pazienti di quanto sia importante prendersi cura della bocca nell’ottica di prevenire problematiche fastidiose, dolorose e dispendiose.

Una delle mie affermazioni più frequenti è

“ più fai tu a casa meno devo fare io, ancora meno deve fare il dentista”

Pensateci: il 90% delle problematiche dentali (carie e malattia parodontale) è causato dalla presenza di residui di cibo e placca batterica.

Se ci fosse un modo per impedirne l’accumulo così da scongiurare otturazioni e infiammazioni gengivali, non prendereste al volo l’occasione?

Lo vedo che state facendo sì con la testa.

filo-interdentale-spazzolino-elettrico

Bene sappiate che quel modo esiste eccome e si chiama SPAZZOLINO ELETTRICO + FILO INTERDENTALE (o scovolino).

Il passaggio di un presidio interdentale è però sempre messo in secondo piano, spesso dimenticato, spesso definito noioso e a volte doloroso. Ma perché?

Lavarsi i denti con lo spazzolino è metà del lavoro, e anche se vi sentite gratificati dalla menta fresca del dentifricio, se vi sentiti tutti belli lisci e puliti… In realtà non è così.

Vi invito a fare un esperimento. Sì, ora, mentre state leggendo. Prendete un pezzo di filo interdentale (a casa qualcuno ce l’ha di sicuro, un rotolino del 1985 rinsecchito) e passatelo tra i molari. Ora annusate.

Com’è?

Bene questo è l’odore della putrefazione dei residui alimentari da parte dei batteri, che sono ben felici del fatto che non usate mai il filo interdentale.

Vi ho convinto?  Di solito quando i miei pazienti mi chiedono :

“perchè il filo interdentale puzza?”

con questa risposta capiscono!

Ehi.. volete scoprire tutti i segreti per vivere un sereno e consapevole rapporto con la vostra bocca? Non perdetevi il mio libro, disponibile in libreria!

il libro di my smile routine

Il filo interdentale non passa?

FILO INTERDENTALE EXPANDING ALLA FRAGOLA SENZA FLUORO
Il segreto è allenarsi, utilizzandolo sempre! E… tenetelo ben teso tra le dita!

Aggiungo anche che non è vero che il filo non passa tra i vostri denti: non siete ancora abbastanza allenati! Con un poco di impegno e costanza sarete in grado di passarlo con destrezza, credetemi. Sono veramente rari i casi in cui effettivamente non ci sia modo di passare tra i denti. Mi riferisco ai denti naturali, caso diverso se sono presenti corone, impianti e splintaggi: qui vi serve un igienista dentale che dal vivo vi mostri come e cosa fare per detergere gli interstizi!

Aggiungo ancora che non è vero che il filo vi fa sanguinare le gengive, è che :

1. non siete allenati e quando lo usate vi date letteralmente delle frustate sulla papilla gengivale

2. il sanguinamento è sintomo di una infiammazione gengivale (gengivite) dovuta alla presenza di placca. Se iniziate a usare regolarmente il filo… Il sanguinamento sparirà! Voilà!

E quale filo interdentale è meglio utilizzare?

Uno che vi piaccia e che riesca a passare bene tra i vostri spazi. Non esiste un filo universale che va bene per tutti, esiste tuttavia una categoria di fili che ha il consenso di tanti igienisti dentali, che sono i fili interdentali EXPANDING.

Cosa vuol dire filo expanding?

Vuol dire che è un filo particolare composto da tante fibre in grado di gonfiarsi al contatto con la saliva nello spazio interdentale, andando a pulire più efficacemente senza essere aggressivo sulla gengiva.

E’ proprio expanding, il filo interdentale su cui ho potuto mettere la mia firma, il filo MY FILO,  realizzato in collaborazione con Geldis® , azienda innovativa di oral care tutta italiana!

my filo - filo interdentale senza fluoro

Ho voluto dare un tocco fancy a questo filo interdentale professionale per poter invogliare anche i più scettici ad utilizzarlo, ha un packaging rosa ed è al gusto fragola.

Spero così che possa essere uno stimolo in più per chi reputa noiosa questa procedura o per chi ancora non ha mai iniziato a svolgerla!

Date una svolta alla vostra smile routine e provate MY FILO, lo trovate QUI!

 

instagram @mysmileroutine

@mysmileroutine