Dentifrici al carbone: l’incredibile potere sbiancante
I dentifrici al carbone funzionano?
Questa è una domanda che mi viene posta molto spesso su Instagram. Oggi proverò a dare una risposta.
Dentifrici al carbone: cosa dice la letteratura scientifica
Niente di buono. Non dice niente di buono ragazzi. Nello specifico posso dirvi che non c’è abbastanza ricerca che dimostri la reale efficacia dei dentifrici contenenti carbone attivo.
A proposito dell’efficacia la domanda è poi sempre la stessa: i dentifrici sbiancanti sbiancano?
La risposta per il momento è no. Non sbiancano. Possono però essere capaci di smacchiare: “ l’azione meccanica-abrasiva della pasta dentifricia è capace di eliminare il biofilm e i pigmenti presenti sulla superficie dello smalto.” – parole copiate da una review di articoli scientifici sul tema – se volete saperne di più in QUESTO articolo ho parlato in maniera dettagliata della differenza tra smacchiare e sbiancare i denti.
Tornando a cosa dice la scienza sui dentifrici al carbone, è stato pubblicato di recente uno studio sul British Dental Journal ( una rivista leggermente più accreditata di TvSorrisi&Canzoni…) che purtroppo ha di fatto tagliato le gambe a tutte le aziende che promuovono il loro prodotto definendolo “eco-friendly”, “naturale”, “sbiancante naturale” eccetera.
Di fatto lo studio ha evidenziato che:
– non ci sono prove che dimostrino l’efficacia sbiancante ne tanto meno la capacità antibatterica o assorbente che alcuni dentifrici neri millantano
– queste micropolveri di carbone possono essere potenzialmente lesive sia sullo smalto che sul bordo gengivale
– questi dentifrici sono privi di ingredienti in grado di nutrire lo smalto come il fluoro o l’idrossiapatite e quindi anche per questo non possono considerarsi dei prodotti validi da usare nel tempo
– la schiuma nera può infiltrarsi nelle microcrepe dello smalto o nelle otturazioni e può di fatto lasciare residui neri-grigiastri se non perfettamente risciacquata
In qualità di Igienista Dentale non posso che tacere di fronte a queste rivelazioni. Cosa altro posso aggiungere?
Che l’incredibile capacità sbiancante del dentifricio al carbone attivo è talmente incredibile che non è vera. Ecco.
Aggiungo tre considerazioni da casalinga disperata:
– alcuni dentifrici neri che ho testato macchiano il lavandino
– alcuni dentifrici neri che ho testato macchiano le setole dello spazzolino che ho dovuto conseguentemente rimpiazzare
– se non ti pulisci bene la bocca la schiuma nera macchia pure l’asciugamano.
Va bene. Passo e chiudo. Almeno fino a quando la scienza non dimostrerà qualcosa in più su questi dentifrici!
Per gli addetti del settore: maggiori approfondimenti sullo studio che ho citato QUI

