LABBRA

Cura delle labbra: tutto quello che c’è da sapere

Viviamo nell’era dell’autodiagnosi e di Dottor Google e io devo farmene una ragione. Ho cercato qualche articolo per capire cosa si trova on line sulla cura delle labbra screpolate e sono rimasta un po’ delusa. Ci sono moltissime ricette di balsami emollienti e scrub ma poco si dice delle cause di deidratazione o gonfiore.

Ecco allora qui la mia lista di cose da sapere sulle labbra.

Partiamo dal facile (e dal facilmente reperibile sul web): quando fa freddo e c’è molto sole si seccano e diventano dure e rigide, vero? Dovete sapere che la pelle delle labbra è molto sottile e non ha ghiandole sebacee quindi i fattori climatici sono sicuramente i primi responsabili di un cambiamento. Quando prediamo il sole al mare o in montagna, è quindi fondamentale bere molto e utilizzare un burro cacao con protezione solare. Se invece semplicemente fa freddo e volete idratare a inizio e fine giornata potete utilizzare l’olio di cocco travasato in un barattolino da mini marmellata, che se tenuto in frigo solidifica e potete usarlo proprio come stick.

Il problema arriva quando oltre ad essere secche, sono anche screpolate. In tal caso solo se non sanguinano possono essere utili gli scrub che trovate su Google con olio di mandorle e zucchero di canna, viceversa se sono dolenti e ferite, bisogna disinfettarle con acqua ossigenata, tamponarle bene e applicare un gel all’ aloe vera prima di andare a letto e la mattina  (e magari per un giorno non esporsi a fattori climatici avversi).

È freddo e non siete al mare, ma le vostre labbra fanno i capricci. Vi stanno dicendo che hanno sete. Dai. si vede anche nei film che il tizio che viene regolarmente abbandonato nel deserto senza borraccia quando arriva finalmente a meta ha le labbra rovinate! Bere è importantissimo.

Non è freddo, non siete al mare, bevete come cammelli e le labbra non sono tranquille: forse vi leccate le labbra di continuo! Occhio perché questa abitudine può portare a delle infiammazioni croniche locali e a delle infezioni ai lati della bocca che si chiamano cheiliti angolari che sono delle vere e proprie candidosi ( infezioni da Candida Albicans).

Se invece avvertite un improvviso gonfiore alle labbra, che diventano calde e fanno prurito, potreste avere una reazione allergica, la famosa dermatite da contatto, frequente con i cosmetici o in seguito a trattamenti dal dentista. In tal caso contattate il vostro medico perché potrebbe essere necessario un antistaminico!

Ultimo ma non per importanza anche le vitamine hanno un ruolo: in caso di calo di vit A,B, E e C le labbra possono cambiare colore, cambiare consistenza e indebolirsi. Anche in questo caso un consulto medico è la cosa migliore che posso consigliarvi, per capire dove e cosa integrare nella vostra alimentazione.

Tatiana