Quanto costa lo sbiancamento dentale?
Eccomi qui a parlare ancora di sbiancamento, perché sembra un argomento facile, così come una procedura da poco, in realtà ha tanti aspetti da valutare e per noi clinici assicurarci che sappiate bene come funziona e capire le vostre aspettative è la chiave della buona riuscita del trattamento. La prima parte di risposte alle domande più frequenti su questo tema la trovate QUI.
Altra domanda super ricorrente è quella del titolo, ovvero
“ quanto costa lo sbiancamento?”
Dare una risposta universale è difficile perché sono molti i fattori che influiscono nel prezzo:
– lo studio dentistico ( quando è figo e per fighi il vostro studio dentistico? )
– l’area geografica
– il tipo di materiale usato
– il tipo di trattamento proposto
Per avere un’ idea a grandi linee dei prezzi:
– sbiancamento professionale in office a seduta 150 euro
– sbiancamento professionale domiciliare con mascherine personalizzate: 300 euro
– sbiancamento con mascherine universali 150 euro

Prendete con le pinze questi prezzi, devono solo farvi capire che sbiancare non è una sciocchezza, e se avete speso molto meno delle cifre che vedete, non avete fatto uno sbiancamento.
E’ molto? Non so dirvelo, ditemelo voi: quanto spendete dalla parrucchiera per farvi il Balayage o quanto spendete per acquistare una borsa o un telefono all’ultimo grido?
Che valore date al vostro sorriso? Quanto vi scoccia non sorridere a 32 mila denti per via di quelle striature scure che avete da sempre?
Fatevi i vostri ragionamenti.
Come mantenere lo sbiancamento nel tempo?

E’ molto importante seguire le indicazioni del clinico per i giorni successivi al trattamento. Se vi viene consigliato di evitare le bevande e i cibi molto colorati ( spinaci, pomodoro, caffè ecc ) c’è un motivo e se volete che i soldi spesi fruttino al massimo il mio consiglio è: fatelo!
L’utilizzo di uno spazzolino elettrico e un dentifricio whitening di qualità ( non abrasivo e magari con fluoro ) può aiutare nel mantenere le superfici dentali lisce e pulite. E non scordatevi il filo interdentale.
Recatevi regolarmente dal vostro igienista dentale di fiducia per la seduta di igiene orale professionale così da rimuovere periodicamente le pigmentazioni estrinseche e valutare eventuali trattamenti di “ richiamo” per lo sbiancamento.
Si può fare in gravidanza?
No. Non ci sono studi sulla sicurezza del trattamento durante la gestazione, così come durante l’allattamento. La raccomandazione è quella di evitarlo.
Bisogna fare la pulizia dei denti prima dello sbiancamento?
E’ altamente consigliato: eliminare le pigmentazioni estrinseche con le manovre di igiene orale professionale significa valutare bene la colorazione di partenza e scegliere al meglio il trattamento da fare.
Posso fare lo sbiancamento se ho delle corone e delle ricostruzioni nei denti del sorriso?
E’ possibile sbiancare solo i denti naturali. Questo significa che se pensate di poter sbiancare le ceramiche o le resine con cui sono stati ricostruiti dei denti… siete fuori strada. Al tempo stesso è suggeribile fare lo sbiancamento, qualora si voglia schiarire il sorriso, prima di fare o rifare otturazioni estetiche e protesi.
Funziona sui denti devitalizzati?
Le metodiche di sbiancamento di cui vi ho parlato fino ad ora non hanno grande potere sull’imbrunimento dei denti devitalizzati ( o necrotici ), esistono sbiancanti di tipo medicale indicati per lo sbiancamento dei denti non vitali. Chiedete al vostro dentista di fiducia!
Esistono rimedi naturali per sbiancare i denti?
No. Tutto quello che è bicarbonato, limone, curcuma, carbone, salvia ecc agisce più o meno aggressivamente sulle macchie estrinseche della superficie dentale quindi non ha potere sbiancante.
Vi sconsiglio caldamente i rimedi casalinghi, se ci tenete all’integrità del vostro smalto dentale.
Per il momento mi sembra di aver dato risposta a tutte le domande più frequenti in tema sbiancamento!
Se vi interessa un approfondimento sullo sbiancamento in vista del matrimonio trovate il mio speciale su Instagram QUI.
Se avete altre domande… sono pronta a rispondervi!
T
HEY! TI SEI ISCRITT* ALLA NEWSLETTER? COSA ASPETTI? CLICCA QUI!

