DENTI,  il blog

Come sbiancare i denti?

Come sbiancare i denti in modo naturale?

Questa è una delle domande più gettonate sul mio profilo Instagram.

Come abbiamo già detto in altre occasioni, sbiancare i denti è una cosa, smacchiare i denti è un’altra.

Come si sbiancano i denti? Con l’azione di gel professionali a base di perossido di idrogeno che agiscono nella profondità dello smalto, andando di fatto a schiarire il colore di partenza.  Nessun prodottino carino acquistabile su internet o in profumeria o farmacia contiene il quantitativo di perossido in grado di sbiancare.

Non esistono ad oggi altri composti in grado di farlo.

Tutto quello che facciamo o ci inventiamo di diverso, non sbiancherà i nostri denti. Forse li smacchierà. E bisognerà chiedersi a che prezzo.

Lo sbiancamento rovina i denti?

Altra domanda ricorrentissima.

No. Non se fatto seguiti  da un professionista (dentista o igienista dentale). Certo è che se prepariamo un intruglio di limone e bicarbonato per sbiancare i denti, stiamo sbagliando su tutta la linaea.

Eh si, le ricette naturali per sbiancare i denti non sbiancano un bel niente, anzi.

Sono composti acidi (limone) e quindi possono corrodere lo smalto e se contengono anche polveri come il bicarbonato e l’argilla sono anche abrasivi.  Di sicuro le macchie da caffè e da fumo le potremmo anche averle eliminate eh!

Vogliamo consumarci i denti o vogliamo sbiancarli?

Vogliamo sbiancare? Allora ecco quale procedura garantisce i migliori risultati sia in termini di colore che di tenuta nel tempo!

Lo sbiancamento migliore è quello con le mascherine personalizzate. Punto.

Come funziona?

  1. Si prendono le impronte (qui ho spiegato come affrontare serenamente la presa delle impronte)
  2. Si realizzano delle mascherine trasparenti su misura
  3. Si fanno le foto del colore di partenza
  4. Si portano le suddette mascherine per minimo 15 gg consecutivi per minimo 6 ore al giorno (la notte ideale)
  5. Si fanno le foto e ci si dice se siamo contenti o se andiamo avanti.

La cosa bella di questo trattamento è che è super customizzabile. Questo significa che se c’è bisogno di fare qualche giorno in più si va avanti, se si salta un giorno di trattamento se ne fa uno più alla fine ecc… E’ molto pratico!

Ecco qualche esempio di quello che si può ottenere!

come si sbiancano i denti?

sbiancare i denti fa male?Lo sbiancamento sensibilizza i denti?

No. Nel senso che non rende i denti sensibili in maniera permanente.  Possono verificarsi casi di sensibilità durante il trattamento, che però si risolvono fermandosi qualche giorno o calando le ore di applicazione (altro motivo per cui le mascherine sono praticissime!).

Se si soffre di ipersensibilità dentinale (sensibilità dentale) si possono utilizzare degli ottimi prodotti per risolverla prima di procedere con lo sbiancamento e in ogni caso è utile accompagnare tutto il trattamento con un dentifricio specifico per la sensibilità.

Tra qualche riga vi metto un link con i prodotti che normalmente consiglio io.

E lo sbiancamento dentale per i fumatori ha un senso?

Ma certo! Lo sbiancamento lavora sul colore del dente, il fumatore ha la tendenza a creare più macchie sulla superficie esterna ma con il giusto dentifricio e facendo la seduta di igiene orale professionale regolarmente potrà avere i suoi denti bianchi serenamente! Anzi, fare lo sbiancamento è uno stimolo in più per valutare di smettere di fumare o per prendersi più cura del proprio sorriso, per mantenerlo bianco e sano!

Quanto dura lo sbiancamento?

Con questa tecnica dura qualche anno. E, altra cosa bella, grazie alle mascherine è possibile mantenerlo a lungo con giusto qualche richiamino anche solo una volta all’anno di qualche giorno di applicazione, per esempio dopo la periodica seduta di igiene orale professionale. E tutto il processo di partenza da 15 giorni non verrà mai più ripetuto!

Ci sono tecniche alternative, sempre professionali, per sbiancare i denti. Come per esempio lo sbiancamento cosiddetto in office che si effettua all’interno dello studio dentistico. Non porta gli stessi risultati, a mio avviso entusiasmanti, di quello con le mascherine, ma anche io stessa a volte lo propongo. Dipende da caso a caso e questa è un’altra storia… che vi racconto in un altro articolo presto!

Veniamo ai prodotti da utilizzare prima, durante e dopo il trattamento.

Vi lascio un link dove trovate la descrizione dei prodotti che solitamente consegno ai pazienti che iniziano in percorso di sbiancamento con me. Se volete potete anche acquistarli, è un link affiliato.

https://www.sorrisodeciso.it/carrello/kit-sbiancamento-domiciliare/

Per oggi è tutto!

Passo e chiudo!

 

Tatiana

Se siete di Bologna e volete una mia consulenza per lo sbiancamento potete sempre prenotarvi cliccando QUI.

Se non avete ancora letto il mio libro, forse state sbagliando dentifricio, credete che il tartaro sia dovuto alla saliva acida e che le gengive sanguinino sempre a tutti.

Avete bisogno di leggerlo, credo.

Lo trovate in tutte le librerie, edito da Rizzoli, e anche su amazon QUI: