health corner,  naturopatialove

Ciclo doloroso e Naturopatia

Spesso mi trovo a parlare con donne di diversa età di questo argomento, ancora troppo sconosciuto e sui cui pesano vecchie credenze.

Che il ciclo sia doloroso non è una regola, anzi!

Nella naturopatia il ciclo mestruale viene associato al ciclo lunare: dura 28 giorni, ha a che fare con i liquidi (in questo caso il sangue) e muove anche tutta l’emotività.
Non dovrebbe essere doloroso, ma solo essere avvertito dalla donna; c’è chi potrà sentire un leggero gonfiore alla pancia o una attivazione della schiena, chi vorrà invece racchiudersi nel proprio “nido” e cercare la sua intimità.

Come la Naturopatia può essere di aiuto durante il ciclo mestruale?

Proviamo ora ad entrare un po’ più a fondo di questo argomento per vedere come riportare benessere anche durante questa fase mensile.

Prima una semplice spiegazione per capire bene i meccanismi complessi che stanno alla base di tutto ciò.
Il sangue, chiamato in Medicina Cinese ”Xue”, nutre e lubrifica ogni parte del nostro corpo.

Lo stesso sangue si incontra con la nostra personale energia, chiamata “Qi”.
All’interno dei nostri vasi sanguigni e dei nostri meridiani quindi scorrono insieme “Xue e Qi”.

Nel sangue viene anche trasportato lo “Shen”, cioè la nostra energia vitale ed emotiva.
Le emozioni quindi raggiungono ogni nostra singola cellula insieme all’energia che abbiamo e al Sangue.

Si capisce già da ora quindi, quanto è importante che ci sia una circolazione equilibrata del sangue all’interno del nostro corpo!

le mestruazioni doloroseQuando questa circolazione però non è in equilibrio, si creano problemi e fastidi spesso riscontrati nella donna durante appunto il ciclo mestruale:
mal di testa, dolori lombari, crampi e mal di pancia associati a sbalzi di umore quale tristezza o nervosismo, sono solo i più comuni.

Nella fisiologia della donna il sangue non rappresenta solo la vitalità e lo stato di salute delle mestruazioni, ma è anche specchio della sua capacità di nutrimento fetale e di produzione di latte (a seguito del parto ovviamente).

C’è un unico consiglio per stare bene durante il ciclo?

Non si può dare un unico consiglio generale, questo perché ogni persona è unica ed ogni situazione va analizzata singolarmente.

Si può però dire che bisogna rispettare le seguenti regole:
un’alimentazione sana, ricca di cibi non trattati e freschi (nel senso di stagione e non conservati per mesi o anni)
-una buona attività fisica (non importa ammazzarsi di sport, anche la buona abitudine di camminare aiuta molto!)
-una emotività consapevole (cioè capire quali emozioni abbiamo e perché!)
sono tutti aspetti fondamentali per avere Sangue ed Energie!

Quali sono i rimedi di naturopatia utili?

Andando nello specifico di ogni singolo caso invece, si individuerà quale rimedio o trattamento naturopatico è più idoneo per una persona.

La fitoterapia aiuta gli organi a depurarsi ed a tornare in funzione;
i Fiori di Bach lavorano sull’ aspetto emotivo della persona;
la Moxa o la Riflessologia Plantare invece stimolano e riportano in equilibrio il corpo.

Questo associato ad una alimentazione naturopatica e sana può avere degli ottimi benefici in tutti i casi di problemi mestruali, alterazione dell’umore, problematiche legate alla fertilità e soprattutto al benessere generale della Donna!