Cefalea di tipo tensivo: 5 consigli dell’osteopata
Senti un dolore oppressivo alla testa? Rigidità al collo? Una sensazione costante di casco in testa? Potrebbe trattarsi di cefalea tensiva.
La cefalea tensiva è una tra le più comuni forme di cefalea. Si manifesta con un dolore non pulsante, bilaterale (diffuso a tutta la testa) di intensità lieve o moderata alla zona cranica, che dura da pochi minuti a giorni.
Quali sono le cause della sensazione di costrizione alla testa?
La causa è ancora incerta, però sembrerebbe che posizioni scorrette che si assumano abitualmente durante la giornata e problemi posturali che interessano soprattutto la zona cervicale possano essere causate dolore continuo alla testa.
Altre problematiche concomitanti possono portare all’insorgenza della patologia come i disturbi del complesso mandibolare (es. bruxismo o click mandibolare), difetti del sistema visivo, sinusite cronica, lo stress, l’insonnia e ansia o depressione. Il dolore alla testa sembra essere causato da una scorretta interpretazione dei segnali neurologici proveniente dall’area cervicale da parte del sistema centrale.
Il trattamento manuale
L’Osteopata tramite tecniche di inibizione muscolare della zona cranio-cervico-mandibolare, tecniche di mobilizzazione e manipolative del tratto cervicale e anche del resto del corpo sembrerebbe essere in grado di modulare il dolore e correggere gli scorretti atteggiamenti posturali che mantengono l’informazione dolorifica errata, riducendo la necessità dei pazienti di utilizzare farmaci contro il dolore.
I consigli dell’Osteopata
• Il caldo. Poni una boule dell’acqua calda per almeno 30 minuti al giorno in cervicale. Rilassa i muscoli, attiva la circolazione e il metabolismo.
• L’altezza del cuscino. Non utilizzate un cuscino troppo alto o troppo basso.
• Esercizi di Stretching. Fai delle circonduzione con il collo (piega la testa in avanti, indietro e inclina la testa da entrambi i lati) per aumentare l’elasticità della muscolatura e della spina dorsale. Puoi utilizzare una pallina da tennis morbida per distendere e rilassare i muscoli cervicali.
• Smartphone?! Una postura scorretta mantenuta per lungo tempo come per esempio mentre si utilizza il telefono o il computer compromette negativamente l’elasticità della colonna dorsale.
• Routine del sonno. Prova con una bagno caldo o degli esercizi di yoga.
Abbi buona cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere.

