-
Letture per bambini: denti e spazzolino II parte
Attraverso i racconti dei fantastici protogonisti oltre a divertirci possiamo dare piccoli e grandi insegnamenti Eccoci qua per la seconda puntata! Visto l’entusiasmo con cui tanti genitori hanno accolto l’articolo precedente, ho pensato di darvi altri suggerimenti per stimolare i…
-
Letture per bambini: denti e spazzolino da denti
Le letture per bambini possono essere molto utili per trasmettere insegnamenti e aiutare i genitori a impostare le routine che porteranno i figli ad essere sempre più indipendenti. I libri che parlano di denti e bocca sono dei validi alleati…
-
Quando arriva la fatina denti: cosa fare
Uno degli eventi più importanti della vita familiare è rappresentato dalla perdita del primo dentino da latte e certamente di tutti i successivi. E’ un evento che per il bambino rappresenta il “diventare grande” ed è bene viverlo con serenità,…
-
Malocclusione e respirazione orale nel bambino: esiste una correlazione?
La risposta è si, esiste un legame forte tra la respirazione orale e la malocclusione, questa relazione si manifesta nel bambino con alterazioni della funzione e asimmetrie dento-scheletriche, portando ad uno schema occlusale non ottimale. Spesso è difficile stabilire se…
-
Curare i denti da latte: sì o no?
Ha senso curare la carie sui denti da latte che tanto poi si cambiano? Questa è la domanda che tantissimi genitori si fanno quando il loro bambino manifesta carie o problematiche varie nei denti da latte. E’ un argomento di…
-
Massaggiagengive: alla scoperta della bocca
Vi siete mai chiesti perché i bambini portino gli oggetti alla bocca? La risposta in realtà è molto semplice: per conoscere ed apprendere. Sapevate che questo gesto innato contribuisce anche allo sviluppo delle attività motorie e della coordinazione occhi-mano-bocca? Eh…
-
0- 6 anni: lo spazzolino da denti
Eccoci ad affrontare un altro capitolo importante per quel che riguarda la cura del cavo orale del bambino: lo spazzolino da denti nella fascia di età da 0 a 6 anni. Non sono pochi i genitori che rimangono stupiti e…
-
0- 6 anni: il dentifricio
Cari genitori oggi sbrogliamo una matassa: la questione dentifricio per bambini, in questo articolo ho risposto alle domande più frequenti sull’argomento. Da quanti anni è possibile utilizzare il dentifricio? Il Ministero della Salute, parlando di dentifrici al fluoro, ne raccomanda…
-
Traumi dentali: ecco come gestire l’emergenza
Quando vostro figlio deciderà di usare le sue ali immaginarie per volare ed cadrà a terra rompendosi un incisivo, il tempo che ci metterete ad andare dal dentista è il vero fattore determinante per recuperare il dente scheggiato o avulso…
-
L’anestesia dentale nel bambino: ecco tutto quello che dovete sapere
Care mamme, il miglior modo per non preoccuparsi dell’anestesia necessaria a curare i denti di vostro figlio è prevenire l’insorgenza di problematiche prevenibili, come ad esempio la carie. Pensate che l’OMS ha stabilito che in Italia il 21% dei bambini…