-
Alitosi: consigli a prova di bacio
Amici oggi parliamo di un argomento un po’ spinoso: l’alitosi. Dovreste essere già super preparati, dopo aver letto al Newsletter di Tatiana, ma se per caso ve foste persa farò di seguito una breve spiegazione. (per non perdervi le prossime…
-
Mandorle: tutto quello che devi sapere
Ciao amici, oggi parliamo di uno snack pratico che non richiede tempo di preparazione e che possiamo portare con noi dovunque: le mandorle. Mandorle amiche e mandorle nemiche: quelle caramellate come saranno? Ne esistono diverse varianti, alcune tossiche come le…
-
Probiotici e prebiotici: facciamo chiarezza
Cari amici del blog, buon lunedì! Visto che abbiamo già parlato Eubiosi e Disbiosi e viste le numerose domande che suscitano questi argomenti, iniziamo la settimana facendo un po’ di chiarezza su prebiotici e probiotici. Scarica il pdf qui: Probiotici-prebiotici…
-
Microbiota e disbiosi intestinale: facciamo chiarezza
Ciao amici oggi voglio iniziare a parlarvi di un argomento di cui si sta dibattendo molto negli ultimi anni: il Microbiota ed il legame che ha con la nostra salute. questo è il primo capitolo di una serie dedicata a…
-
Celiachia: 5 + 1 consigli pratici
Cos’è la celiachia? Ciao a tutti! Oggi parliamo di Enteropatia da Glutine, meglio conosciuta come Celiachia, malattia immuno-mediata scatenata dall’ingestione di glutine che in soggetti geneticamente predisposti causa processi infiammatori a carico dell’intestino tenue, malassorbimento e sintomi extra-intestinali. I sintomi…
-
Autismo e igiene orale: consigli per sorrisi smaglianti
Cari amici oggi voglio parlare con voi di un argomento che mi sta davvero molto a cuore: come prendersi cura del sorriso di chi è affetto da disturbo dello spettro autistico. Questo articolo nasce dalle tante domande che mi sono…
-
Reflusso gastro-esofageo: salute orale e abitudini alimentari
La malattia da reflusso gastro-esofageo (MRGE) è un disturbo legato alla risalita degli acidi gastrici nel tubo digerente che a lungo andare può portare alla comparsa di dolore retro-sternale; rigurgito di cibo; dolore e bruciore di stomaco; tosse secca e…
-
Alimentazione e chemioterapia: come assistere il malato oncologico
consigli pratici per coloro che si prendono cura dei malati oncologici: le terapie chemioterapiche possono causare serie difficoltà nella masticazione e deglutizione.
-
Cibi acidi: 5 consigli pratici per combattere l’erosione dentale
Cari amici oggi voglio parlarvi di acidità… in particolare quella di bevande e alimenti. Esistono infatti abitudini alimentari che possono diventare pericolose per la salute e la bellezza del sorriso. Quanti di voi bevono acqua e limone al mattino? Quanti…
-
Massaggiagengive: alla scoperta della bocca
Vi siete mai chiesti perché i bambini portino gli oggetti alla bocca? La risposta in realtà è molto semplice: per conoscere ed apprendere. Sapevate che questo gesto innato contribuisce anche allo sviluppo delle attività motorie e della coordinazione occhi-mano-bocca? Eh…